NOME: Omar
COGNOME: Bergo
DATA e LUOGO di NASCITA: Biella 01/06/1987
INDIRIZZO: Via Ivrea, 105 13900 Biella (BI)
ALTEZZA: 177 cm
PESO: 75 kg
GRUPPO SANGUIGNO: RH-
TITOLO di STUDIO: Ragioniere perito commerciale programmatore
PROFESSIONE: Commerciante nel settore terziario (Pneumatici e servizi correlati)
istruttore di guida c/o “Driving Camp di Carlo Rossi”
HOBBY: Karting Snowboarding
INIZIO CARRIERA: 1996 Karting
Omar Bergo è uno dei più promettenti piloti nel campionato italiano rally. Dopo un passato nel karting a livello internazionale, all' età di 19 anni decide di entrare nel mondo delle ruote coperte.
Muove i primi passi a bordo di una Suzki Swift 1.6, partecipando per due anni alla "Suzuki rally cup" nonchè, nel 2009, alla gara rallistica più prestigiosa al mondo: il Rallye di Montecarlo, risultando il pilota più giovane iscritto ad una gara di fama mondiale. Dopo aver ottenuto sulla prima prova speciale, "LA Chateu du Tourette" un ottimo 3° di classe N2 e un 1° di under 23, la sua trasferta finiva a causa della rottura della pompa dell' acqua.
Negli anni Omar tornerà a sorridere grazie a risultati di valore assoluto in gare Locali e Internazionali, partecipando a Campionati importanti in cui il valore degli avversari ha esaltato ancora di più i prestigiosi piazzamenti da lui ottenuti.
Il driver biellese coglierà l'apice del successo nelle stagioni 2010 - 2011 dove a bordo di una Renault Clio R3C curata dall'AutosporItalia di Mongrando, vince fra gli junior l' International Rally Cup, venendo selezionato fra i 5 migliori talenti emergenti italiani con conseguente partecipazione al supercorso federale CSAI, svoltosi a Vallelunga e presidiato da "Piero Liatti". Nel suo palmares compare anche una presenza al prestigioso "Monza Rally Show" e nel 2012 l'esordio alla massima categoria: alla guida di una Mini Countryman WRC giunge 2° assoluto alla prima edizione della "Ronde del gomitolo di Lana" dietro il campione di F1 Robert Kubica. La prima vittoria assoluta arriva nella gara di casa: Rally della Lana del 2014 a bordo di una Peugeot 206 WRC del '99 ex Ghronolm, Panizzi e Delecour.
Negli anni alterna ai Rally moderni anche qualche saltuaria partecipazione a prove di campionato italiano rally storici. A bordo di una Porsche del team Balletti è sempre a lottare per il podio con i "mastini" del campionato.
Per Omar l'importante non è con cosa..quando...e come....l'importante è: "correre...il più veloce possibile...!!! ecco perchè negli ultimi anni, correndo meno frequentemente a causa di impegni lavorativi, il pilota della Biella Motor team appena ha la possibilità sale su qualsiasi tipo macchina, adattondosi con rapidità alle caratteristiche di ogni vettura e dando filo da torcere agli avversari di tutte le classi. Seguilo durante la stagione e iscriviti al suo Fans Club per restare aggiornato su tutte le novità!!!
NOME:
COGNOME:
DATA e LUOGO di NASCITA: //
INDIRIZZO:
ALTEZZA:
PESO:
GRUPPO SANGUIGNO:
TITOLO di STUDIO:
PROFESSIONE:
HOBBY:
INIZIO CARRIERA:
STAGIONE 2011:
MOTORE: 4 cilindri in linea turbo
CILINDRATA: 1998cc
POTENZA: 315 CV
CAMBIO: sequenziale 5 marce
VELOCITA': 195km/h (limitata dal cambio)
TRAZIONE: 4 ruote
MOTORE: 4 cilindri in linea turbo
CILINDRATA: 1998cc
POTENZA: 300 CV
CAMBIO: sequenziale 6 marce
VELOCITA': 195km/h (limitata dal cambio)
TRAZIONE: 4 ruote
MOTORE: 4 cilindri in linea turbo
CILINDRATA: 1598cc
POTENZA: 310 CV
0-100 KM/H: 3,0 secondi
VELOCITA': 195km/h (limitata dal cambio)
TRAZIONE: 4 ruote
MOTORE: 4 cilindri in linea
CILINDRATA: 1998,40cc
POTENZA: 280 CV
CAMBIO: Sadev 6 marce sequenziale
VELOCITA': 175km/h (limitata dal cambio)
TRAZIONE: 4 ruote
MOTORE: 4 cilindri in linea
CILINDRATA: 1998cc
POTENZA: 220 CV
CAMBIO: Sadev 6 marce sequenziale
PESO: 1080 kg
TRAZIONE: 2 ruote anteriori
MOTORE: 4 cilindri in linea
CILINDRATA: 1997cc
POTENZA: 215 CV
0-100 KM/H: 7,4 secondi
VELOCITA': 220km/h
TRAZIONE: 2 ruote anteriori
MOTORE: 4 cilindri in linea
CILINDRATA: 1598cc
POTENZA: 136 CV
CAMBIO: innesti frontali 5 marce e differenziale autobloccante
VELOCITA': 195km/h (limitata dal cambio)
TRAZIONE: 2 ruote anteriori
MOTORE: 4 cilindri in linea
CILINDRATA: 1592,64cc
POTENZA: 195 CV a 7200 giri/min.
COPPIA: 175 NM a 5500 giri/min.
VELOCITA': 165km/h
TRAZIONE: 2 ruote anteriori
MOTORE: 4 cilindri in linea
CILINDRATA: 1587cc
POTENZA: 130 CV
CAMBIO: innesti frontali 5 marce e differenziale autobloccante
VELOCITA': 155km/h
TRAZIONE: 2 ruote anteriori
MOTORE: 4 cilindri in linea
CILINDRATA: 1998cc
POTENZA: 160 CV
CAMBIO: innesti frontali 5 marce e differenziale autobloccante
VELOCITA': 155km/h
TRAZIONE: 2 ruote anteriori
MOTORE: 6 cilindri in linea
CILINDRATA: 3000cc
POTENZA: 285 CV
CAMBIO: Cambio ad H sincronizzato
PESO: 950 kg
TRAZIONE: 2 ruote posteriori